QUANDO POSSO ISCRIVERE IL MIO VEICOLO?
Il veicolo sia autovettura, autocarro, camper,motocicletta, trattore, aereo o natante devono aver compiuto i 20 anni d’età.
IL VEICOLO DEVE ESSERE VISIONATO DAI TECNICI?
Si, ogni veicolo deve essere visionato da un Commissario Tecnico del club che valuta i requisiti di conformità del veicolo e nel caso consiglia il corretto iter per il ripristino, La suddetta valutazione è totalmente gratuita.
IL VEICOLO PUO’ OTTENERE IL CRS E ADS IN QUALSIASI CONDIZIONE ESTETICA?
No, il veicolo deve essere conforme all’ originale, non deve presentare ammaccature, ruggine e i sedili in buono stato non strappati o troppo logori.
QUANDO POSSO PRESENTARE IL VEICOLO PER ESSERE ESAMINATO?
I tecnici esaminatori sono presenti in sede nei seguenti orari:
Lunedi dalle 09,30 alle 12,00 (autocarri e autovetture)
Mercoledi dalle 15,30 alle 18,00 (autocarri e autovetture)
Giovedi dalle 20,30 alle 22,00 (tutte le commissioni)
Sabato dalle 09,30 alle 12,00 (solo autoveicoli)
SE IL MIO VEICOLO HA UNA ETA’ COMPRESA DAI 20 AI 30 ANNI PAGA IL BOLLO?
Il veicolo iscritto nel registro storico, di qualsiasi età , in Lombardia è attualmente esentato dalla tassa di proprietà, mentre quello non iscritto è soggetto al pagamento del bollo.
QUANTO COSTA ISCRIVERE IL VEICOLO NEL REGISTRO STORICO DELL’ ASI?
Il costo è unatantum pari a 70,00€ se compilato dal socio, incluso i diritti di segreteria e la trasmissione online della richiesta, con tempi di rilascio di circa un mese.
Nel caso di impossibilità alla compilazione della richiesta, il socio può chiedere il supporto totale al C.T. del club al costo di 120,00€
QUALI DOCUMENTI DEVO PRESENTARE?
Carta di circolazione, Certificato di proprietà, Carta di identità e codice fiscale
SE IL VEICOLO COMPIE VENTI ANNI A DICEMBRE DELL’ ANNO IN CORSO POSSO COMUNQUE ISCRIVERLO?
Si, si può procedere con al certificazione anche da Gennaio dell’ anno in corso ottenendo anticipatamente l’ ADS e il CRS che saranno in efficacia a Dicembre.
QUALI VANTAGGI HO A ISCRIVERE IL VEICOLO NEL REGISTRO STORICO E PERCHE’ TESSERARMI AD UN CLUB ASI ?
Assicurazione a tariffa agevolata, revisione eseguita con parametri dell’epoca dalla data di costruzione del veicolo se eseguita in collaborazione del club HRC, guida anche nel periodo di restrizione del traffico per gli euro 0-1-2, in caso di incidente valutazione del veicolo d’ epoca e non vecchio, convenzione EuropAssistance per il recupero del veicolo, ricevimento della rivista mensile “La Manovella”, convenzioni offerte dall’ ASI e da HRC, partecipare a manifestazioni e il piacere di guidare un veicolo speciale!
COME SI PREPARA LA RICHIESTA DI STORICITA’? *
Il Club consegna al richiedente un libretto da compilare e una guida per la compilazione (scaricabile anche nella sezione moduli del sito “www.hrcfasciadoro.it”) . Il socio deve scattare le fotografie in digitale come da istruzioni e trasmetterle al C.T. per email o salvarle su chiavetta USB.
Contestualmente si deve consegnare il libretto esclusivamente al Tecnico del club che ne verificherà la corretta compilazione e nel caso aiuterà alla compilazione dello stesso durante gli orari di apertura degli uffici.
*Nel caso di pratica “online” sarà tutto a carico del CT